Archivio |
 |
Linee guida Autismo 2015 |
Le linee guida rappresentano uno strumento che consente un rapido trasferimento delle conoscenze, elaborate dalla ricerca biomedica, nella pratica clinica quotidiana.
Si tratta di raccomandazioni di comportamento, messe a punto mediante un processo di revisione sistematica della letteratura e delle opinioni di esperti, che possono essere utilizzate come strumento per medici e amministratori sanitari per migliorare la qualità dell’assistenza e razionalizzare l’utilizzo delle risorse.
Le decisioni cliniche sul singolo paziente richiedono l’applicazione delle raccomandazioni, fondate sulle migliori prove scientifiche, alla luce dell’esperienza clinica del singolo medico e di tutte le circostanze di contesto.
Le linee guida rappresentano una sintesi delle ...>>>
|
 |
AIUTACI CON UNA SEMPLICE DONAZIONE |
AIUTA I BAMBINI CON AUTISMO CON UNA SEMPLICE DONAZIONE
IBAN: IT77R0706280881000000118916
Banco di Credito Cooperativo Mediocrati - Filiale di Rende 2
|
 |
Corso per TECNICI DEL COMPORTAMENTO nuovo syllabus |
La Cooperativa Sociale "Batti Cinque" ONLUS, AMICO-DI (Associazione Modello di Intervento Contestualistico sulle Disabilità Intellettive e dello Sviluppo Onlus www.amicodi.org), il Consorzio Universitario Humanitas (www.consorziohumanitas.com) e IESCUM (www.iescum.org/doceboCms)
con il patrocinio di:
"IoAutentico" di Vibo Valentia (VV): Associazione di Famiglie ed Amici di Persone con Disturbi dello Spettro dell’Autismo
Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici
ANGSA Catanzaro
ANGSA Vibo Valentia
ANGSA Lamezia Terme
ANGSA Cosenza
"Dimmi A" di Scalea (CS) - Associazione di genitori di Bambini e di Ragazzi con Autismo
ASCoC - Accademia di Scienze Cognitive e Comportamentali di ...>>>
|
 |
cos'è l'AUTISMO? |
L’autismo è un disturbo dello sviluppo biologicamente determinato i cui sintomi si manifestano già nei primi tre anni di vita. L’autismo si configura come una disabilità permanente che accompagna il soggetto lungo tutto il suo ciclo di vita, anche se le caratteristiche del deficit assumono connotazioni diverse nel corso dello sviluppo dell’individuo.
Le recenti statistiche sull’incidenza dell’autismo elaborate dal Centers for Disease Control and Prevention (CDC) riporta che in America un bambino su 88 ha un disturbo dello spettro autistico. Questi dati hanno mostrato un incremento di 10 volte superiore negli ultimi 40 anni. Studi accurati hanno mostrato come questo incremento possa essere solo in parte spiegato da un ...>>>
|
 |
Corso Tecnici Analisi del Comportamento COSENZA |
IESCUM, Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano, avvia un’edizione del Corsoper Tecnici di Analisi del Comportamento a Cosenza, in collaborazione con la CooperativaSociale Batti Cinque.Il Corso si propone di far acquisire le competenze pratiche nel campo dell’Analisi delComportamento necessarie ad applicare, in modo metodologicamente corretto e sottosupervisione, interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) nell’ambito diservizi ambulatoriali, in strutture diurne o residenziali sanitarie o socio sanitarie, in realtàscolastiche e domiciliari.
http://interazioniumane.it/formazione/corsi/2018-corso-tac-cosenza/
DOCENTIDirettore scientifico del corso è il prof. PaoloModerato.Coordinatrice didattica ...>>>
|
|
|